Landing Page - forestsharing.it

Sei proprietario di un bosco che non riesci a gestire ?

Con Forest Sharing finalmente una buona notizia per il tuo bosco


La prima startup innovativa nata nella facoltà universitaria degli studi di Firenze che si prende cura del tuo bosco dandoti la possibilità di ricevere una rendita inaspettata dal tuo bosco.

 

RENDITA ECONOMICA

Ricavi dal tuo bosco una rendita economica che non avresti pensato di ottenere grazie ad una gestione condivisa

ISCRIZIONE GRATUITA

L’iscrizione alla community è gratuita il proprietario forestale inserisce i dati del proprio bosco, e sceglie quale modalità di gestione adottare.

ISCRIZIONE GRATUITA

L’iscrizione alla community è gratuita il proprietario forestale inserisce i dati del proprio bosco, e sceglie quale modalità di gestione adottare.

L’abbandono delle particelle dei boschi e delle
foreste rende il nostro pianeta più fragile nei
confronti del clima che cambia

Non pretendiamo di fare il lavoro che la natura già da sola riesce e svolgere, sappiamo benissimo che i boschi sono in grado di vivere da soli e che non hanno bisogno dell’intervento dell’uomo.

Come sappiamo però la natura non is può fermare: incendi e alluvioni sono all’ordine del giorno.

Quello che faremo noi sarà studiare e prevedere come intervenire prendendoci cura di questi spazi in modo da farci trovare preparati ed a volte essere in grado anche di ridurre il danno, se preso prima del suo arrivo.

Il nostro obiettivo è quello di creare una sharing
economy per ricreare valore con le persone, non
sulle persone.

Lo faremo con utilizzo di strumenti di ultima generazione, quali satelliti, droni, rilevatori, leader, sensori speciali in grado di ricevere attraverso il loro raggio laser l morfologia e le caratteristiche 3D del luogo e tanti altri ancora.

I VANTAGGI CHE LA PIATTAFORMA TI OFFRE

 

Conosci il tuo bosco
Vedrai il tuo bosco come un bene prezioso, con occhi nuovi

Rispetti la legge
Il nostro metodo segue i principi e le regole della gestione attiva della risorsa forestale

Accesso alla piattaforma gratuito
Nessun costo di accesso alla nostra community

Ti godi il bosco
Le proprietà inutilizzate o abbandonate torneranno ad essere un luogo da vivere

Una rendita inaspettata
Dal tuo bosco possiamo ricavare del valore, insieme

Mantieni un legame
Custodire il bosco della tua famiglia

Sostieni l’ambiente
Curare e custodire le foreste, proteggere dall’abbandono il territorio e le comunità

Risparmi tempo
Un team di professionisti a tua disposizione, per gestire gli aspetti tecnici e gestionali

 

Iscriviti adesso ed ottieni la valutazione
gratuita della tua particella forestale

FOREST SHARING è UN PROGETTO CREATO DA BLUEBILOBA SRL STARTUP INNOVATIVA

Siamo giovani imprenditori, ricercatori e professionisti: promuoviamo la gestione sostenibile delle risorse forestali

Lorenzo
Guido
Francesca
Yamuna
Francesca
Alessandro
Andrea

UN PERCORSO RICCO DI
RICONSOCIMENTI

Il nostro metodo si basa su rigore scientifico e ricerca, professionalità, flessibilità…e curiosità

il nostro progetto nasce dal percorso di incubazione universitaria di un gruppo di ricercatori nel settore forestale


Forest Sharing è stato selezionato come best practice per l’innovazione forestale all’interno del progetto Rosewood , promosso dalla Commissione Europea


La gestione forestale dei nostri tecnici e dei nostri partner segue gli standard qualitativi fissati da PEFC


Forest sharing è stato selezionato da Impact Now come miglior progetto ad impatto ambientale positivo


La nostra Startup è gestore del marchio FMMF: una sinergia tra la gestione innovativa ed uno standard internazionale sulla qualità dei prodotti forestali


Come Funziona la piattaforma

Vogliamo che il nostro sia un vero e proprio approccio dal basso che dia nuova prospettiva chi possiede un bosco. Si crea valore con le persone, non sulle persone, guardando alla gestione forestale con occhi nuovi.

il proprietario forestale inserisce i dati del proprio bosco, e sceglie quale modalità di gestione adottare.

I tecnici di Forest Sharing analizzano le proprietà forestali, e scelgono insieme ai proprietari le soluzioni migliori.

Le forme di gestione (Taglio legname, valorizzazione ricreativo turistica, mantenimento) possono essere gestite singolarmente o mixate tra di loro.

Il valore del bosco viene condiviso al momento in cui viene creato.